APPROFONDIMENTI - Jinbei serie PRO
Elenco
Silvia Benedetti Ambassador Jinbei
Loredana Catalano Ambassador Jinbei
Claudia Spaziani Ambassador Jinbei
Gigi Soldano Ambassador Jinbei
Antonio Fatano Ambassador Jinbei
Daniele Barraco testimonial Leto per l'Italia
Giornate gestione della luce
TTL Through The Lens
Funzione Easy cap
Jinbei serie PRO
Firmware Jinbei
Come aggiornare firmware attrezzature Jinbei
Nuovo obbiettivo SIGMA ART 105mm F2.8 DG DN MACRO F/SE SONY
LED Jinbei serie EFII: upgrade anche per EF-150 e EF-200 Softbox Filtri in gelatina High Speed Sync Compatibilità camera case Mi-Na Luce da studio: due giornate di approfondimento (Agosto 2018) Risparmia con i kit
LED Jinbei serie EFII: upgrade anche per EF-150 e EF-200 Softbox Filtri in gelatina High Speed Sync Compatibilità camera case Mi-Na Luce da studio: due giornate di approfondimento (Agosto 2018) Risparmia con i kit
Jinbei serie PRO
Per venire incontro alle esigenze di velocità dei fotografi, Jinbei introduce la serie PRO su tutti i monotorcia a batteria.
La caratteristica principale di questa novità consiste nei tempi di ricarica estremamente veloci (meno di 1 secondo alla massima potenza!) che i flash HD-2 PRO, HD-2Max, HD-200 PRO, HD-400 PRO e HD-610 PRO offrono.
Tutti i flash serie PRO mantengono la possibilità di lavorare in TTL con i sistemi Nikon, Canon, Canon RT, Sony (con adattatore o con trigger dedicato), Fuji, Panasonic e Olympus attraverso il radiocomando TR-Q7II e ad ottenere grandi prestazioni in fatto di autonomia e precisione. Mantenendo la capacità di effettuare fino a 20 scatti al secondo, l'apprezzata modalità Freeze viene migliorata fino a raggiungere la durata del lampo (t=0,5) di 1/25000 con HD-610 PRO!
Per sfruttare a pieno tutte le capacità dei flash Jinbei serie PRO, è consigliabile utilizzare il radiocomando TTL TR-Q7II.
Dal firmware 1.0 in poi, anche sul precedente TR-Q7 è possibile selezionare la modalità "BOOST" per lavorare con flash Jinbei serie PRO e la modalità "NOR" per lavorare con flash Jinbei serie standard.
Per poter lavorare e controllare in remoto flash Jinbei di serie differenti (PRO e standard) basta aggiornare il firmware del flash non PRO installando l'ultima versione disponibile a questo link.
La caratteristica principale di questa novità consiste nei tempi di ricarica estremamente veloci (meno di 1 secondo alla massima potenza!) che i flash HD-2 PRO, HD-2Max, HD-200 PRO, HD-400 PRO e HD-610 PRO offrono.
Tutti i flash serie PRO mantengono la possibilità di lavorare in TTL con i sistemi Nikon, Canon, Canon RT, Sony (con adattatore o con trigger dedicato), Fuji, Panasonic e Olympus attraverso il radiocomando TR-Q7II e ad ottenere grandi prestazioni in fatto di autonomia e precisione. Mantenendo la capacità di effettuare fino a 20 scatti al secondo, l'apprezzata modalità Freeze viene migliorata fino a raggiungere la durata del lampo (t=0,5) di 1/25000 con HD-610 PRO!
Per sfruttare a pieno tutte le capacità dei flash Jinbei serie PRO, è consigliabile utilizzare il radiocomando TTL TR-Q7II.
Dal firmware 1.0 in poi, anche sul precedente TR-Q7 è possibile selezionare la modalità "BOOST" per lavorare con flash Jinbei serie PRO e la modalità "NOR" per lavorare con flash Jinbei serie standard.
Per poter lavorare e controllare in remoto flash Jinbei di serie differenti (PRO e standard) basta aggiornare il firmware del flash non PRO installando l'ultima versione disponibile a questo link.